Il libro è la sintesi di una tesi di Dottorato che l’autore ha conseguito. Presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Lateranense di Roma. Il titolo originario era: Metafisica dell’Estetica. Dal nuovo titolo che diamo all’opera, Le antinomie dell’estetica, si ricava la finalità dell’opera stessa. Dichiarata la nozione dell’Estetica, e specificati i termini stessi della definizione dell’Estetica, il saggio indugia a riflettere sulle “antinomie” che il concetto stesso di Estetica presenta nella sua elaborazione storica. Antinomie che possono essere così definite: Prima antinomia: “Il Bello e l’Arte: le teorie che adulterano la definizione”. Seconda antinomia: “Oggettività e/o soggettività della bellezza”. Terza antinomia: “ Trascendentalità o categorialità del bello”. Quarta antinomia: “ Dal rifiuto del concetto del Bello alla morte dell’Arte”. Quinta antinomia: “ La bellezza è nell’Arte e/o nella Natura?”. Sesta antinomia: “Il Bello fra Contenuto e Forma”. Settima antinomia: “ La bellezza in Dio (Teokalia): reale o metaforica?
Scaricare Le antinomie dell'estetica pdf eBook
Le antinomie dell'estetica di Mario Raffaello Germinario
Le antinomie dell'estetica leggere libri
Book pdf Le antinomie dell'estetica
Thursday, October 18, 2018
Le antinomie dell'estetica scarica .pdf - Mario Raffaello Germinario
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.