La democrazia ha affermato l'universalità del principio di uguaglianza: la comunità dei cittadini è retta dal principio dell'uguaglianza formale tra gli individui, quali che siano le disuguaglianze sociali, culturali ed economiche. La democratizzazione, al contrario, è mossa dall'ambizione di assicurare un'uguaglianza reale, e non solamente formale. La dinamica democratica si è realizzata attraverso lo sviluppo dello Stato-provvidenza, che è intervenuto per soddisfare i bisogni economici e sociali degli individui. Basterà la sola tolleranza (che rischia di diventare indifferenza nei confronti di tutti i valori) a unire gli individui democratici? Sta qui l'impasse della democrazia provvidenziale e della coscienza europea.
La democrazia provvidenziale. Saggio sull'eguaglianza nella società contemporanea leggere online libro
Leggere online libro La democrazia provvidenziale. Saggio sull'eguaglianza nella società contemporanea
La democrazia provvidenziale. Saggio sull'eguaglianza nella società contemporanea di Dominique Schnapper
Tuesday, March 13, 2018
Scaricare La democrazia provvidenziale. Saggio sull'eguaglianza nella società contemporanea pdf - Dominique Schnapper
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.